- Follow Novatlantide on WordPress.com
-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2021
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Unisciti a 106 altri iscritti
Commenti recenti
Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Categorie
Meta
Archivi categoria: L’angolo personale
Autostrada Gialla: Una storia di sopravvivenza
Se una pandemia colpisce l’umanità e provoca la fine del mondo come lo conosciamo, quali sono le tue priorità? Non farsi contagiare, ovvio, ma non basta. Stai perdere tutto, proprio tutto, cosa metti nel tuo zaino da … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, L'angolo personale
Contrassegnato Apocalisse zombie, Corea del Nord, Pandemia, Survival Blog
Commenti disabilitati su Autostrada Gialla: Una storia di sopravvivenza
Blade Runner
La storia Una città in notturno, i grattacieli come macchie scure perforati da miriadi di luci crepuscolari. Improvvise vampate che si alzano con aliena normalità ed esplodono nel cielo nero. Questa è Los Angeles, vista in un futuro più o … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, L'angolo personale
Commenti disabilitati su Blade Runner
A proposito di nucleare: Il segreto delle tre pallottole
Ci sono molti modi per raccontare una storia, e in genere è l’autore a decidere la strada più adatta, il punto di vista più coerente con la propria immaginazione, l’impronta che rende unico e personale ogni racconto. Eppure a volte … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, L'angolo personale, Scienza e dintorni, Storia
Contrassegnato Desert Storm, Emilio del Giudice, Guerra dei Balcani, Ilaria Alpi, Kiham, Maurizio Torrealta, uranio impoverito
Commenti disabilitati su A proposito di nucleare: Il segreto delle tre pallottole
Snowpiercer: il fumetto e il film
“… Da un capo all’altro del pianeta, corre un treno che mai si fermerà… È lo Snowpiercer dai mille e uno vagoni.” Inizia così la prima storia di Snowpiercer, il fumetto post apocalittico ambientato fra le nevi eterne di una … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, L'angolo personale
Contrassegnato Bong Joon-ho, Chris Evans, Korean films, Snowpiercer, Transperceneige
Commenti disabilitati su Snowpiercer: il fumetto e il film
Stephen King: una recensione su Fine Turno
Quando esce un nuovo romanzo di Stephen King non resisto: me lo scarico in inglese (lode al mio tablet) in attesa del tomazzo cartaceo della Sperling che farà bella mostra di se’nella libreria. Ho letto End of Watch (Fine turno) quest’estate … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, L'angolo personale
Contrassegnato Chi perde paga, Fine Turno, Mr Mercedes, Richard matheson, Stephen King
Commenti disabilitati su Stephen King: una recensione su Fine Turno
Incubo a Ognissanti
Incubo a Ognissanti di Cristina Donati La città è morta stamattina. Cammino nelle strade per non pensare alla pazzia che mi aspetta a casa, eppure non mi sembra di essere mai uscita. Che fatica guardarsi intorno. La città è … Continua a leggere
Pubblicato in L'angolo personale
Commenti disabilitati su Incubo a Ognissanti
Vieni a Me
Un racconto di Cristina Donati e Giuliano Clun L’aveva conosciuta in passato, ma senza desiderarla come gli sta accadendo ora. In città sanno bene chi è Mania, lei incontra tutti prima o poi. A volte capita di cercarla, altre di eluderla. … Continua a leggere
Pubblicato in L'angolo personale
Commenti disabilitati su Vieni a Me
Stephen King: i vampiri della porta accanto
«… E’ ancora buio e sta piovendo… C’è qualcosa che voglio mostrarti, qualcosa che voglio che tu tocchi. È una stanza non lontano da qui, vicina quanto la prossima pagina. Andiamo?» [Stephen King] Poteva Stephen King non raccontare storie di vampiri? … Continua a leggere
Pubblicato in L'angolo personale
Contrassegnato Richard matheson, Stephen King, vampiri
Commenti disabilitati su Stephen King: i vampiri della porta accanto
Zombie mon amour: origini, metafore, fiction
“Things fall apart; the center cannot hold.” [The Second Coming, William Butler Yeats (1865-1939] Revenant. Vampiri. Fantasmi. Zombie. I “morti che ritornano” sono un tema presente da sempre nelle leggende, nel folklore e nel mito: l’idea dei cari estinti … Continua a leggere
Pubblicato in L'angolo personale
Contrassegnato Apocalisse zombie, George Romero, La notte dei morti viventi, Nazismo, Richard matheson, subumani, World War Zeta, Zombie
Commenti disabilitati su Zombie mon amour: origini, metafore, fiction
Stephen King Movie: il Bianco, il Nero e la Torre
“The Dark Tower is close, now. The Crimson King awaits. Soon Roland will raise the Horn of Eld. And blow.” [Stephen King, maggio 2016] E quindi con il film La Torre Nera, comincia un’altra storia, probabilmente il seguito a quanto … Continua a leggere
Pubblicato in L'angolo personale
Contrassegnato avventura, cinema, Dark Tower, film, Idris Elba, J.K.Rowling, La Torre Nera, Matt McConaughey, Noma Dumezweni, Razzismo, Stephen King, The cursed Childe
Commenti disabilitati su Stephen King Movie: il Bianco, il Nero e la Torre