- Follow Novatlantide on WordPress.com
-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2021
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Unisciti a 106 altri iscritti
Commenti recenti
Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2017
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [4]
Attenzione! Alcune immagini possono disturbare la sensibilità dei lettori La Foresta Nera e la Foresta Rossa: mutazioni Etimologia: чорнобиль (chornobyl), nome ucraino per Artemisia Vulgaris (o A.Comune/ Assenzio). Un etimo alternativo indica la combinazione delle parole чорний (chorniy, nero/amaro) e билля (bylya, fili d’erba … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Emergenze
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [4]
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [3]
Attenzione! Alcune immagini possono urtare la sensibilità dei lettori. La Zona di Alienazione e gli Stalker “La Zona”, come viene abitualmente chiamata – inizialmente un’area circolare di 2800 m2 allargata poi a 4300– aveva per epicentro il luogo dell’esplosione ed … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Emergenze, Scienza e dintorni
Contrassegnato Ghost Town, Liquidatori, Pripyat, Samosely, Stalker, Svetlana Aleksievic, The Zone
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [3]
Snowpiercer: il fumetto e il film
“… Da un capo all’altro del pianeta, corre un treno che mai si fermerà… È lo Snowpiercer dai mille e uno vagoni.” Inizia così la prima storia di Snowpiercer, il fumetto post apocalittico ambientato fra le nevi eterne di una … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, L'angolo personale
Contrassegnato Bong Joon-ho, Chris Evans, Korean films, Snowpiercer, Transperceneige
Commenti disabilitati su Snowpiercer: il fumetto e il film
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [2]
Aprile/Dicembre 1986: Chernobyl e dintorni Il centro abitato più vicino alla centrale, in realtà, non è Chernobyl bensì la cittadina di Pripyat, una cosiddetta atomgrad, edificata contemporaneamente all’impianto nucleare come residenza per i dipendenti e le rispettive famiglie. Pripyat rimase all’oscuro … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione
Contrassegnato atomgrad, Bio-robot, Chernobyl, nuclear disaster, Prypiat
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [2]
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [1]
Il 26 aprile 1986, alle ore 1:23:44 a.m., esplode il reattore n. 4 della centrale nucleare Vladimir Ilych Lenin di Chernobyl, regione di Kiev, Ucraina. Lo scoppio libera una nube radioattiva che, nei giorni immediatamente successivi, transita a ovest … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni
Contrassegnato Chernobyl, nuclear disaster, Power Plant, Prypiat, RBMK-1000
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [1]