- Follow Novatlantide on WordPress.com
-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2021
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Unisciti a 106 altri iscritti
Commenti recenti
Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Categorie
Meta
Archivi categoria: Scienza e dintorni
Chernobyl: storia di un’apocalisse [7]
Chernobyl 2018 In questi anni l’attenzione mediatica mondiale si è giustamente rivolta agli effetti che il disastro di Chernobyl ha provocato sull’uomo – i sopravvissuti e le vittime a breve e lungo termine, la generazione che ne è seguita, sull’ambiente … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Emergenze, Scienza e dintorni
Contrassegnato Chernobyl, contaminazione radioattiva, Corium, NSC, Sarcofago, Valentin Kupny
Commenti disabilitati su Chernobyl: storia di un’apocalisse [7]
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [5]
Dubovy Log: la morte lenta “Dentro la Sbarra” La radioattività non si vede. Il cielo, l’aria e l’acqua hanno gli stessi colori di sempre, e la gente cerca di sopravvivere e di non pensare. Ci sono kholkoz come quello di Dubovy … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Emergenze, Scienza e dintorni
Contrassegnato Chernobyl, Doposcuola di Dubovy Log, Dubovy Log, kholkoz, Progetto Humus
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [5]
A proposito di nucleare: Il segreto delle tre pallottole
Ci sono molti modi per raccontare una storia, e in genere è l’autore a decidere la strada più adatta, il punto di vista più coerente con la propria immaginazione, l’impronta che rende unico e personale ogni racconto. Eppure a volte … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, L'angolo personale, Scienza e dintorni, Storia
Contrassegnato Desert Storm, Emilio del Giudice, Guerra dei Balcani, Ilaria Alpi, Kiham, Maurizio Torrealta, uranio impoverito
Commenti disabilitati su A proposito di nucleare: Il segreto delle tre pallottole
Armi Nucleari: Dinamica, utilizzo, effetti [2 di 3]
L’esplosione nucleare Questa parte è riferita al blast di ordigni nucleari ormai datati, tra cui alcuni della Nord Corea, per intendersi. A) Effetti della deflagrazione di un esplosivo nucleare a quantità standard di massa utilizzata pari a 1 Mt Onda … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni, Storia
Contrassegnato doomsday device, H bomb, North Korea, nuclear winter, Nuke, suitcase nuke
Commenti disabilitati su Armi Nucleari: Dinamica, utilizzo, effetti [2 di 3]
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [3]
Attenzione! Alcune immagini possono urtare la sensibilità dei lettori. La Zona di Alienazione e gli Stalker “La Zona”, come viene abitualmente chiamata – inizialmente un’area circolare di 2800 m2 allargata poi a 4300– aveva per epicentro il luogo dell’esplosione ed … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Emergenze, Scienza e dintorni
Contrassegnato Ghost Town, Liquidatori, Pripyat, Samosely, Stalker, Svetlana Aleksievic, The Zone
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [3]
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [1]
Il 26 aprile 1986, alle ore 1:23:44 a.m., esplode il reattore n. 4 della centrale nucleare Vladimir Ilych Lenin di Chernobyl, regione di Kiev, Ucraina. Lo scoppio libera una nube radioattiva che, nei giorni immediatamente successivi, transita a ovest … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni
Contrassegnato Chernobyl, nuclear disaster, Power Plant, Prypiat, RBMK-1000
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [1]
Meningite C: il sonno della ragione genera MORTI
Attenzione: alcuni immagini possono urtare la sensibilità dei lettori! Nel 2015, in Toscana, è stata segnalata un’anomalia[1] nei casi di meningite C, malattia severa con esiti spesso fatali. Lo spot si è verificato in un’area sostanzialmente ristretta (Toscana centrale) e ha colpito la fascia … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni
Contrassegnato il sonno della ragione, meningite C, migranti, Neisseria meningitidis, Toscana, Vaccini
1 commento
Cannabis: Down by Law
Si fa un gran parlare di Cannabis e della proposta di legge che sarà discussa a settembre. Fra ministri che sbagliano termini e pseudoinformati che ne parlano con discutibile cognizione di causa su media e social – farne uso non è … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni
Contrassegnato bhang, canapa, Cannabis, droghe eroiche, effetto psicotropo, hashish, Illegale, marijuana, proibizionismo, terapia, THC
Commenti disabilitati su Cannabis: Down by Law
Ebola Outbreak 8: Epidemia 2014, la storia
L’inizio dell’attuale epidemia di Ebola risale al dicembre 2013: Emile Ouamouno, due anni, muore nel villaggio di Meliandou, prefettura di Guéckédou, Guinea, a poche miglia dal confine con la Liberia e la Sierra Leone. Nessuno sa spiegare come il primo … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni
Contrassegnato 2014, Ebola, EVD
Commenti disabilitati su Ebola Outbreak 8: Epidemia 2014, la storia
Ebola Outbreak 7: Epidemia 2014 – Aggiornamento e Media
Rapporto della WHO del 5 novembre 2014, aggiornato al 2 novembre 2014 Al 2 novembre, 13042 casi totali (probabili, sospetti e confermati) di Ebola Virus Disease (EVD) relativi a sei paesi colpiti dall’epidemia (Guinea, Liberia, Mali, Sierra Leone, Spagna e … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni
Commenti disabilitati su Ebola Outbreak 7: Epidemia 2014 – Aggiornamento e Media