- Follow Novatlantide on WordPress.com
-
Articoli recenti
Archivi
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
Commenti recenti
Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Marco su Benvenuto, Viaggiatore Categorie
Meta
Archivi tag: Chernobyl
Chernobyl: storia di un’apocalisse [7]
Chernobyl 2018 In questi anni l’attenzione mediatica mondiale si è giustamente rivolta agli effetti che il disastro di Chernobyl ha provocato sull’uomo – i sopravvissuti e le vittime a breve e lungo termine, la generazione che ne è seguita, sull’ambiente … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Emergenze, Scienza e dintorni
Contrassegnato Chernobyl, contaminazione radioattiva, Corium, NSC, Sarcofago, Valentin Kupny
Commenti disabilitati su Chernobyl: storia di un’apocalisse [7]
Chernobyl: Storia di una Apocalisse [6]
Fallout e Sindrome Acuta da Radiazioni ATTENZIONE! Alcune immagini possono urtare la sensibilità dei lettori La ricaduta radioattiva di un’esplosione nucleare (fall-out) è l’insieme dei materiali coinvolti nella deflagrazione resi radioattivi (la radiazione rilasciata dall’esplosione trasmuta lo stato atomico della … Continua a leggere
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [5]
Dubovy Log: la morte lenta “Dentro la Sbarra” La radioattività non si vede. Il cielo, l’aria e l’acqua hanno gli stessi colori di sempre, e la gente cerca di sopravvivere e di non pensare. Ci sono kholkoz come quello di Dubovy … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Emergenze, Scienza e dintorni
Contrassegnato Chernobyl, Doposcuola di Dubovy Log, Dubovy Log, kholkoz, Progetto Humus
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [5]
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [2]
Aprile/Dicembre 1986: Chernobyl e dintorni Il centro abitato più vicino alla centrale, in realtà, non è Chernobyl bensì la cittadina di Pripyat, una cosiddetta atomgrad, edificata contemporaneamente all’impianto nucleare come residenza per i dipendenti e le rispettive famiglie. Pripyat rimase all’oscuro … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione
Contrassegnato atomgrad, Bio-robot, Chernobyl, nuclear disaster, Prypiat
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [2]
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [1]
Il 26 aprile 1986, alle ore 1:23:44 a.m., esplode il reattore n. 4 della centrale nucleare Vladimir Ilych Lenin di Chernobyl, regione di Kiev, Ucraina. Lo scoppio libera una nube radioattiva che, nei giorni immediatamente successivi, transita a ovest … Continua a leggere
Pubblicato in Divulgazione, Scienza e dintorni
Contrassegnato Chernobyl, nuclear disaster, Power Plant, Prypiat, RBMK-1000
Commenti disabilitati su Chernobyl: Storia di un’Apocalisse [1]