Archivi categoria: Storia

Articoli di storia antica e moderna

Turchia: Erdogan e Autogolpe

Un golpe anomalo, è questa la sensazione prevalente. Dopo la Notte dei (pochi) Cristalli è già in corso quella – si presume molto più duratura – dei Lunghi Coltelli.  A oggi la Turchia ha comunicato quasi tremila arresti di militari golpisti e altrettanti di magistrati, … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità e costume, Divulgazione, Storia | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Zona Nera. Sant’Anna di Stazzema, 12 agosto ’44: DOVE – [2]

Diamo un’occhiata a dove si sono svolti i fatti: le Apuane dell’Alta Versilia   La comprensione del territorio Le indicazioni geografiche sono aride nel contesto di narrazioni a colori forti per la portata dei fatti avvenuti ma, nel caso dell’eccidio … Continua a leggere

Pubblicato in Divulgazione, Storia, Zona Nera: Sant'Anna di Stazzema, 12 agosto | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Zona Nera. Sant’Anna di Stazzema, 12 agosto ’44: DOVE – [2]

Zona Nera. Sant’Anna di Stazzema, 12 agosto 1944-[1]

Introduzione “Io so. […] Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti […] di cui si sono resi colpevoli. Io so. Ma non ho le prove.” [Pierpaolo Pasolini] Sant’Anna di Stazzema è un paesino di mezza montagna, alle … Continua a leggere

Pubblicato in Divulgazione, Storia, Zona Nera: Sant'Anna di Stazzema, 12 agosto | Commenti disabilitati su Zona Nera. Sant’Anna di Stazzema, 12 agosto 1944-[1]

Hiroshima e Nagasaki: l’alba del nucleare

Il 6 agosto 1945, poco prima dell’alba, il quadrimotore B-29 americano Enola Gay decolla dall’isola di Tinian (arcipelago delle Marianne) e si dirige verso il Giappone. Alle 8.15 ora locale raggiunge la città di Hiroshima, sulla quale sgancia una bomba atomica … Continua a leggere

Pubblicato in Divulgazione, Storia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Hiroshima e Nagasaki: l’alba del nucleare